giovedì 23 ottobre 2025

ERASMUS DAYS 2025

 


Liceo
Statale Carlo Montanari ha partecipato quest’anno agli Erasmus Days, un’iniziativa europea annuale che promuove valori ed attività Erasmus+ in tutti i paesi dell’Unione Europea.

Il 14 ottobre 2025 nella sala Cavalieri di Palazzo Ridolfi si è svolto l’ evento di condivisione delle tre esperienze Erasmus plus realizzate negli ultimi cinque anni in FRANCIA , coinvolgendo anche un gruppo di studenti di Brno (Repubblica Ceca) e d un gruppo di studenti di Besançon (Francia) in scambio culturale con il Liceo Montanari.


L’inclusione, la diversità e l’equità sono stati il perno dei progetti che gli studenti hanno avuto l’occasione di raccontare in prima persona. Anche i docenti hanno contribuito alla giornata con le proprie esperienze poiché Erasmus non si limita a favorire la mobilità degli studenti, ma coinvolge anche gli insegnanti, permettendo lo scambio di metodologie didattiche e di approcci pedagogici.

La mattinata si è conclusa con il bilancio e le proposte degli studenti per futuri progetti Erasmus plus.


  Programma della giornata

8.00 - 9.00 Introduzione al programma Erasmus e benvenuto da parte del Dirigente

I progetti di scambio e mobilità Erasmus in Francia:

D.E.F.I ( Developper, Encourager, Favoriser l’Inclusion) ad Alençon e G.A.M.E. (Generazione Ambasciatori di Musica in Europa) a Vienne

h 9.00 - 9.30 Buffet di benvenuto a cura degli studenti del Liceo Montanari

h 9.30 - 10.40 Presentazione del progetto Erasmus G.A.M.E realizzato a Lille (Francia)

(musica, attività degli studenti, il “capolavoro” orientativo) a cura degli studenti del Liceo Musicale

10.40 -11.00 PAUSA

11.00 - 12.50 Presentazione dei progetti Erasmus plus “See the WoW/Faites le mura Roman sur Isère (Francia) e dello scambio a Besançon (Francia), a cura degli studenti di 3^, 4^e 5^ A.E.S

14.00 - 15.00 Proposte degli studenti per prossime mobilità (tematiche) punti deboli e punti di forza. Come ricercare partners per progetti di scambio, e-Twinning

Progetti Erasmus del Liceo Montanari:

https://www.canva.com/design/DAGfiavA8lQ/F7F_II-IpQyw1LRnDjJThg/edit




https://www.erasmusdays.eu/what-are-erasmus-days/

martedì 10 giugno 2025

 ECHANGE SCOLAIRE 2025


15 studenti e due docenti hanno partecipato alla prima fase dello scambio, ospiti del Lycée Pasteur di Besançon.



Un progetto sulla musica e moda italiana e francese ha accomunato i due gruppi di studenti.



https://www.canva.com/design/DAGgM2DzgeA/v39ZjHBuNIkeW8c4vIt1iQ/view?utm_content=DAGgM2DzgeA&utm_campaign=designshare&utm_medium=link2&utm_source=uniquelinks&utlId=h0ba2a1c5f7


Abbiamo portato a Besançon la "nostra" Arena e donata alla scuola 






giovedì 27 febbraio 2025

Progetto Erasmus plus GAME

Nuovo progetto, nuova sovvenzione per due distinte mobilità di studenti in Francia da realizzare entro dicembre 2025, la prima a Vienne per 16 studenti dell'indirizzo musicale, la seconda a Lille.


Musica e non solo: equità, parità di genere, patrimonio artistico, lingue.

https://www.liceomontanari.edu.it/pagine/progetto-erasmus-plus-game-giovani-ambasciatori-della-musica-in-europa